Vellutata di zucca e cannellini

Una semplice e super veloce vellutata colorata e adatta anche alla stagione estiva!

Ingredients

Instructions

Se utilizzate i cannellini secchi, ricordatevi di metterli in ammollo durante la notte e farli cuocere per il tempo indicato sulla confezione, scolateli e teneteli da parte ( vi consiglio di farne almeno 100g che da cotti sarebbero circa il doppio!)*

Mondate le verdure e tagliatele in cubotti piccoli ( più sono piccoli e regolari, meno dovranno cuocere); trasferite le verdure in una piccola casseruola e copritele a filo con dell'acqua, o brodo vegetale; portate a bollore e fate cuocere a fuoco basso fino a che le verdure siano tenere, regolando di acqua brodo se dovesse mancare.

Prelevate l'eventuale liquido di cottura eccessivo ( NON buttatelo, è preziosissimo*!!! vi potrebbe servire per regolare la consistenza della vellutata) e tenetelo da parte; giungete alle verdure anche i cannellini già cotti e frullate il tutto con un frullatore a immersione le verdure e regolate la consistenza aggiungendo altro liquido poco per volta fino a raggiungere la consistenza da voi desiderata.

Lasciate intiepidire e al momento di servire aggiungete la tahina e un filo di olio extravergine a crudo, stemperate bene entrambi e regolate eventualmente di sale.

Servite la vellutata con due gallette di farro sbriciolate lasciando che si ammorbidiscano qualche istante; oppure con uno o due cucchiai di un cereale a vostra scelta precedentemente cotti.