Una torta salata facilissima, veloce e molto scenografica!
Fate cuocere a vapore i fagiolini spuntati e le patatine novelle senza la buccia; fate raffreddare e tagliate a pezzi le verdure.
Preparate il pesto riunendo nel boccale del mixer il basilico lavato e asciugato, i pinoli e azionate versando a filo l’olio fino a ottenere la consistenza cremosa ; regolate di sale.
In una terrina riunite la ricotta, il pesto e le verdure e mescolate insieme, regolate di sale se necessario.
Preriscaldate il forno a 190°
Disponete tre fogli di pasta phillo per il verso lungo, sovrapponendo di pochi cm i bordi così da formare un lungo rettangolo, spennellate con un filo di olio tutti i bordi (sopra, sotto e laterali), e disponete altri tre fogli di pasta phillo sopra i precedenti
Cospargete la pasta phillo per tutta la sua lunghezza con il composto di ricotta pesto e verdure distribuendolo uniformemente a 2 cm dal bordo inferiore e formando come un lungo salsicciotto di composto ( non dovete spalmare il composto su tutta la superficie della pasta ma solo sulla lunghezza), spennellate di nuovo tutti i bordi della phillo con l’olio e iniziate ad arrotolare la pasta su se stessa facendo molta attenzione a non romperla, come per fare uno strudel.
A questo punto arrotolate a chiocciola lo “strudel” di phillo e trasferitelo su una placca rivestita di carta forno, spennellate la superficie della chioccola con un filo di olio o a piacere con un tuorlo leggermente sbattuto e cuocete in forno caldo per 40 min.
Estraete e fate raffreddare completamente prima di servire.