Un’idea sfiziosa per non buttare il rinfresco del lievito madre!
Rinfrescate il lievito madre: pesate il panetto* e scioglietelo in metà del suo peso di acqua, quando sarà sciolto aggiungete pari peso del suo peso in farina e impastate a mano fino a ottenere un panetto compatto.
Prelevate 150 g da questo panetto e mettetelo a lievitare nel barattolo di vetro per circa 2-3 ore, poi riponetelo in frigorifero.
Utilizzate il restante impasto del rinfresco per i flat bread: prelevate 50 g di impasto alla volte e stendetelo sul piano di lavoro ben infarinato con l'aiuto di un mattarello, cercate di dare una forma tondeggiante.
Cuocete tutti i flat bread che riuscite a ricavare su una piastra piatta ben calda, per circa 1-2 minuti per lato, vedrete che dopo poco che sono sulla piastra si gonfieranno come un palloncino, a quel punto potete girarli e farli cuocere sull'altro lato.
Tenete in caldo i flat bread mano a mano che cuociono con un canovaccio pulito.
*ESEMPIO: se il peso del panetto di partenza è 100 g vi serviranno 50 g di acqua in cui discioglierlo e 100 g di farina per impastare.