Biscotti di Natale: biscotti al cacao, datteri e cannella
Anche quest’anno come capita sempre in questo periodo arriva Sant’Ambrogio e nemmeno me ne accorgo, devo ogni volta fermarmi due minuti e ricordarmi che ci saranno giorni di ponte per tutti tranne che per chi come me è nel pieno del lavoro! Sono giornate infinite le mie in laboratorio, e passo ogni singolo istante a sfornare biscotti, fette biscottate o a preparare gingerbread da confezionare e da vendere! Inizio a essere molto stanca, anche perchè una volta che chiudo la porta del Lab e torno a casa mi aspetta il secondo turno di lavoro con Tommy, che in questi ultimissimi giorni mi sta davvero mettendo alla prova con i suoi pianti per qualsiasi cosa, di sicuro sentirà il mio nervoso e il mio stress e la sua sarà una reazione a questo momento delicato.
Ovviamente avrei mille cose da postare qui nel blog, ma le lascio tutte per gennaio quando sarò lavorativamente più scarica e potrò dedicarmi ad una serie di nuovi contenuti che voglio inserire nel blog, sempre ovviamente inerenti al mio mondo green&healhty!
Ho trovato giusto il tempo di mettermi a scrivere la ricetta per la rubrica dedicata a I Biscotti di Natale per poi tornare nuovamente a sfornare quelli che mi sono stati ordinati e che devo spedire domani! Ho scelto una ricetta molto semplice ma super collaudata che abbina alcuni degli ingredienti che più amo in questa stagione: il cacao, la cannella e i datteri! Questi biscotti sembrano dei maxi cantucci, ma non hanno le stesse caratteristiche, e non contengono burro, cosa che li rende anche ideali per chi non vuole consumare lattosio o non può farlo!
Biscotti al cacao, datteri e cannella
- 150 g farina 00
- 20 g cacao amaro in polvere
- 1 tsp cannella
- 5 datteri medjiul tritati
- scorza grattugiata di 1 arancia
- 2 uova
- 80 g zucchero di cocco ( o muscovado)
- sale
Setacciate in una ciotola tutte le polveri con lo zucchero di cocco, aggiungete i datteri tritati e in ultimo la scorza dell'arancia, aggiungete le due uova leggermente sbattute.
Amalgamate bene il composto e trasferitelo su una spianatoia infarinata, lavoratelo velocemente per formare un salame.
Disponete il "salame" su una placca da forno coperta con carta forno e spennellate con poco latte vegetale
Cuocete in forno caldo a 180° per 25 minuti, estraete dal forno e fate raffreddare per 10 minuti, procedete ad affettare il biscottone trasversalmente e fate raffreddare i biscotti così ottenuti su una grata per dolci.
Io adoro questo tipo di biscotti soprattutto a colazione, sono perfetti da inzuppare nel thè o nel caffè, ma sono anche deliziosi da regalare se ben confezionati, e perchè no … potrebbero essere uno dei pensierini speciali e golosi da inserire in una delle caselline del calendario dell’avvento!
Vi invito a guardare anche le ricette delle mie amiche biscottare che hanno davvero dato il meglio di sé con delle ricette speziate davvero strepitose, mi sono innamorata di ogni singolo biscotto che hanno postato Claudia, Laura, Fabiana, Alex, Daniela e Simona! Questo gruppetto ci sta davvero regalando delle belle soddisfazioni, se poi anche voi avete voglia di rifare le nostre ricette ricordatevi di usare #ibiscottidinatale come hashtag nei vostri scatti!
Vi auguro uno strepitoso fine settimana, io sarò super impegnata nel mio The Baking Lab!

Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!
ma che buoni!!!