La torta verde di nonna Iva
La ricetta che vi presento oggi è un regalo, arriva dalla tradizione ligure, ma cosa ancora più importante arriva dalla tradizione di una famiglia, quella che da tre generazioni manda avanti l’Hotel Iva a Diano Marina in Liguria. Ho avuto occasione di essere ospite di Letizia, presso il suo Hotel qualche settimana fa insieme al mio bimbo e ci siamo trovati davvero benissimo! Letizia è stata davvero ospitale e gentile e ci ha fatto sentire come a casa, così tanto che approfittando della nanna di Tommy abbiamo trascorso un paio di ore nella cucina dell’hotel a chiacchierare e a cucinare insieme: ho visto preparare la famosa torta verde di nonna Iva e le ho chiesto il permesso di condividerla con tutte le mie lettrici, sono sicura che piacerà tantissimo anche a voi!
La torta verde è di una semplicità davvero estrema, ma al contempo anche buonissima: la base è una sfoglia simile alla pasta matta preparata con pochissimi ingredienti, farina olio extravergine di oliva un pizzico di sale e acqua calda e il ripieno è a base di riso erbette o bietoline uovo e parmigiano! Insomma davvero super facile ma che vi permetterà di portare in tavola una cena in pochi minuti senza troppa fatica.
I nostri giorni all’Hotel Iva sono stati davvero felici: la struttura ha una meravigliosa sala in cui gli ospiti possono soggiornare nei momenti di pausa o prima della cena, che viene servita per tutti e il menù varia ogni giorno in base alla fantasia del cuoco, ovvero il papà di Letizia! Le stanze sono comode e pratiche, la nostra era nella dependance in fronte all’Hotel e nonostante fosse già alta stagione abbiamo dormito senza sentire troppo rumore dalla strada! Anche se l’hotel non è direttamente affacciato sul mare, offre agli ospiti una bella e accogliente piscina che permette di fare un tuffo se non si ha voglia di trascorrere la giornata in spiaggia!
Il mare è raggiungibile in cinque minuti di passeggiata, ci sono diversi bagni tra cui scegliere, oppure ci si può affidare ai consigli di Letizia che saprà indicarvi quello che possa rispondere meglio alle diverse richieste.
Letizia e suo fratello stanno prendendo in mano la gestione dell’Hotel con una visione più fresca e giovane e hanno davvero tantissimi progetti e idee da realizzare e spero possano farlo nel più breve tempo possibile così da portare a termine i loro bellissimi progetti! Durante la nostra chiacchierata in cucina ho potuto respirare davvero la loro atmosfera familiare, ed è stato bellissimo e costruttivo il nostro confronto e anche produttivo, abbiamo cucinato oltre alla torta verde anche degli involtini di verza in salsa di pomodoro davvero deliziosi, ma di cui vi regalerò la ricetta a fine estate!
Torta verde di nonna Iva
- Per la pasta matta:
- 180 g farina 00
- 40 g olio evo
- 1 bicchiere di acqua calda
- sale fino
- Per il ripieno
- 2 mazzetti di erbette cotte e tritate
- 100 g riso carnaroli cotto
- 1 uovo
- 50 g parmigiano grattugiato
- noce moscata
Preparate il ripieno:
Fate bollire il riso in acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolatelo al dente e tenetelo da parte; fate cuocere le erbette sbollentandole, scolatele e strizzatele per eliminare l'acqua in eccesso, tritatele e tenetele da parte.
Riunite in una ciotola il riso, le erbette tritate l'uovo e il parmigiano, mescolate il tutto e regolate di sale e noce moscata a piacere.
Preparate la base:
in una ciotola riunite la farina con il sale e l'olio, iniziate ad impastare aggiungendo anche l'acqua a filo fino a ottenere una palla morbida ed elastica: dividetela in due panetti, stendete il primo spesso pochi mm e usate questa sfoglia per rivestire uno stampo da 20 cm unto e infarinato o con carta forno.
Distribuite il composto di riso ed erbette e ricoprite con il secondo panetto di sfoglia stesa sottile, eliminate la pasta in eccesso e rifinite i bordi.
Accendete il forno a 180° e quando è in temperatura spennellate la torta con dell'olio e infornatela per 20'-25' o fino a che la superficie sia ben croccante.
Estraete dal forno e fate raffreddare completamente prima di servire la torta verde.
Io da quando ho scoperto questa ricetta e condiviso già qualche foto via instagram ho trovato tantissime ragazze che mi hanno raccontato che la mangiavano da piccole in liguria dai nonni o zii o in vacanza! E’ stato molto bello ricevere questi messaggi di condivisione di storie di famiglia!
Vi lascio qui sotto i recapiti di Hotel Iva a cui potete fare riferimento se voleste regalarvi qualche giorno sulla costa ligure a due passi anche dalla Francia!
Instagram: Hotel Iva
Facebook: Hotel Iva
mail: info@hoteliva.it
Vi auguro un sereno fine settimana e vi aspetto nei prossimi giorni con altre meravigliose ricette assolutamente easy&veggie.

Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!
ottima ricetta x una vegetariana come me da cucinare al piu’ presto! grazie mille! daniela gandolfi
felice che ti piaccia!