Una serata al Museo della Scienza con #ciboinfermento: 6 cose da sapere sul mondo delle fermentazioni

Una serata al Museo della Scienza con #ciboinfermento: 6 cose da sapere sul mondo delle fermentazioni

Il cibo, specie se fermentato, è roba da museo. Potrei riassumere così “Cibo in Fermento”, un laboratorio-evento promosso da Yakult a cui ho preso parte presso l’i.Lab Alimentazione del Museo della Scienza e della Tecnologia. È stata una serata appassionante e ricca di informazioni, grazie 

Plumcake pere e cioccolato

Plumcake pere e cioccolato

Pere e cioccolato. Due ingredienti che si sposano così bene che è davvero impossibile non amarli alla follia. L’inverno, si sa, è una stagione avara di frutti, la natura è a riposo e il freddo non aiuta la maturazione anzi preserva le piante per fare 

Torta alle mandorle

Torta alle mandorle

Ci sono giornate che hanno bisogno di un piccolo aiuto per iniziare, quelle giornate in cui ci si alza dal letto e l’unico obiettivo che ci si pone è semplicemente arrivare alla fine senza sentirsi troppo a pezzi. Il venerdì porta sulle sue spalle il 

Cibi fermentati e fermentazioni: il KIMCHI

Cibi fermentati e fermentazioni: il KIMCHI

Sono passate diverse settimane dall’ultima volta in cui abbiamo parlato dei cibi fermentati, ma mancava ancora un capitolo importante in questo piccolo percorso che abbiamo creato io e Myriam insieme prima di Natale, ed è arrivato il momento di parlare di uno dei fermentati per 

Alimentazione Consapevole #2

Alimentazione Consapevole #2

Parlando di alimentazione consapevole, come già vi abbiamo anticipato nel post precedente, prendiamo in considerazione non solo fare scelte alimentari che ci possono aiutare a supportare il nostro benessere, ma anche essere consapevoli del perchè scegliamo una cosa rispetto ad un’altra, del nostro appetito, delle 

Mincemeat di Natale

Mincemeat di Natale

Ogni anno poco prima di Natale io preparo almeno un vasetto di mincemeat: una preparazione tipica anglosassone, o meglio molto brit che vede come protagonista la frutta secca come uvette, uva sultanina ( raisins e sultanas), mandorle, noci pecan tritate, mele grattugiate e una parte di 

Ragù vegan

Ragù vegan

Avrete notato che sono diverse settimane che non posto più ricette dedicate al Meat Free Monday, non mi sono dimenticata di questa rubrica, solo che il tempo a disposizione per riuscire a creare qualche piatto decente è davvero scarso, per cui ho pensato di interrompere 

Pane di grano saraceno e canapa

Pane di grano saraceno e canapa

Sono le 4.30 del mattino e sto scrivendo questo post. Certo potrei anche dormire, anzi onestamente avrei preferito continuare a dormire, ma il mio piccolo toddler è arrivato nel lettone quatto quatto e quando mi si è avvinghiato a cozza non ha fatto altro che 

Il cibo è vivo: breve viaggio alla scoperta della fermentazione

Il cibo è vivo: breve viaggio alla scoperta della fermentazione

Da quando ho riaperto il blog dopo qualche anno in cui mi ero presa una pausa, ho scoperto un modo completamente nuovo e molto interessante di scrivere i post e condividerli in rete, oltre a restare qui nella mia casetta virtuale ho imparato a coinvolgere 

Flatbread di lievito madre

Flatbread di lievito madre

Come stanno i vostri panetti di lievito madre? Li avete rinfrescati con costanza e pazienza? Ottimo! Sono molto contenta di aver ricevuto diverse foto dei vostri primi esperimenti con l’ auto produzione di lievito madre seguendo la mia ricetta! In teoria se avete iniziato insieme