Tag: cibi fermentati

Cin cin! Come preparare la Kombucha in casa, in attesa dell’estate

Cin cin! Come preparare la Kombucha in casa, in attesa dell’estate

Piove o non piove? L’estate è ancora incerta, ma giugno è arrivato e prima o poi ci troveremo accaldati e assetati: meglio farsi trovare pronti allora, con il frigo ben fornito di drink dissetanti. Ma non parlo di quelle industriali, piene di zucchero, o alla 

Non solo giardiniera: il magico mondo delle verdure fermentate in salamoia

Non solo giardiniera: il magico mondo delle verdure fermentate in salamoia

Ce lo ricordiamo tutti, sul tavolo della nonna, la domenica. Quel barattolo di vetro, colmo di ogni genere di verdure tra le più odiate dai bambini – cavolfiori, peperoni, cipolline, carote nel migliore dei casi – non è certo in cima ai nostri ricordi infantili 

Cibi fermentati e fermentazioni: i crauti

Cibi fermentati e fermentazioni: i crauti

Nel nostro immaginario, i crauti sono il piatto simbolo della cucina tedesca: magari accompagnati da un bratwurst e patatine fritte, oltre che da una birra appena spillata. In realtà i crauti appartengono non solo alle aree di lingua tedesca, ma fanno parte delle tradizioni gastronomiche 

Una serata al Museo della Scienza con #ciboinfermento: 6 cose da sapere sul mondo delle fermentazioni

Una serata al Museo della Scienza con #ciboinfermento: 6 cose da sapere sul mondo delle fermentazioni

Il cibo, specie se fermentato, è roba da museo. Potrei riassumere così “Cibo in Fermento”, un laboratorio-evento promosso da Yakult a cui ho preso parte presso l’i.Lab Alimentazione del Museo della Scienza e della Tecnologia. È stata una serata appassionante e ricca di informazioni, grazie 

Cibi fermentati e fermentazioni: il KIMCHI

Cibi fermentati e fermentazioni: il KIMCHI

Sono passate diverse settimane dall’ultima volta in cui abbiamo parlato dei cibi fermentati, ma mancava ancora un capitolo importante in questo piccolo percorso che abbiamo creato io e Myriam insieme prima di Natale, ed è arrivato il momento di parlare di uno dei fermentati per