Risotto primavera

La mia storia d’amore con il riso è iniziata sin da quando ero piccola, amo il riso in ogni sua forma e in qualsiasi tip di preparazione, che sia un accompagnamento al piatto principale o che sia esso stesso un piatto unico! Uno dei miei comfort food è il più classico riso in bianco condito solo con un filo di olio extravergine e una spolverata di parmigiano stagionato, poche altre cose mi riempiono di soddisfazione allo stesso modo anche se può sembrare un piatto “da ospedale”.

Credo di aver trasmesso la mia passione per il riso anche al giovane #visigoto perchè sono sicura che potrei nutrirlo a riso tre volte al giorno tutti i giorni e lo mangerebbe sempre con grande goduria e appagazione, ma proprio perchè è il piatto con cui riesco sempre a farlo mangiare senza battere ciglio lo tengo come jolly in quelle sere in cui magari non ho idee o sono di fretta per i mille motivi che contraddistinguono la vita di tutte le mamme e quindi mi serve portare in tavola un piatto pr tutti in tempi accettabili!

Normalmente prediligo il riso integrale biologico e biodinamico delle Cascine Orsine e quando lo preparo visti i tempi lunghi di cottura ne cuocio sempre una dose extra così da averlo pronto per almeno due giorni e lo uso come base di partenza per tante ricette, per i risotti invece vado sul classico e uso sempre il carnaroli che a me personalmente piace al dente, da quando però la famiglia si è allargata ho imparato a preparare dei risotti leggermente più cotti per venire incontro alle esigenze del piccolo che ancora non ha tutti i denti e quindi riesca anche lui a gustare il suo piatto di risotto senza fatica!

Ho chiamato primavera questo risotto perchè è colorato, profumato e vivace come la natura che esplode in tutta la sua magnificenza in questa stagione dell’anno! Le verdure la fanno da padrone in questo piatto, io ho usato quello che al momento avevo in frigo, e ovviamente la fantasia può esservi amica e farvi scegliere altre combo green da inserire nella vostra personale versione del risotto primavera!

Risotto primavera

Il risotto primavera è colorato, fresco e vivace! perfetto per tutta la famiglia, adatto anche ai piccoli di casa che saranno invogliati a consumare anche tutte le verdure che compaiono in questa preparazione!

  • 180 g riso carnaroli
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 cipollotto
  • 5 asparagi ( solo i gambi teneri)
  • 50 g piselli freschi
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • brodo vegetale
  • sale

Preparate il brodo vegetale ( 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 zucchina per 1,5 l di acqua)

Mondate tutte le verdure e riducetele in una dadolata della dimensione dei piselli; eliminate e tenete da parte le punte degli asparagi, eliminate la parte legnosa dei gambi e riducete la parte tenera in rondelle sempre della dimensione dei piselli.

Tostate il riso e tutte le verdure pulite in un tegame da risotto con l'olio per un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno; aggiungete il brodo vegetale caldo un mestolo alla volta sempre mescolando il riso, e portate a cottura.

Regolate di sale a piacere.

Le punte degli asparagi che non vedete comparire nella ricetta le ho usate per un’altra preparazione, i gambi invece che sono sempre molto buoni ma spesso vengono bistrattati e buttati via perchè non si sa bene che utilizzo farne sono parte integrante del risotto.

Enjoy the green side of life!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *