Montessori in cucina: regali fai-da-te in barattolo

Ho ufficialmente allestito il nostro albero di Natale.
Come ogni anno io aspetto il ponte di Sant’Ambrogio per prepararlo, per me il periodo natalizio parte da questi giorni di festa: quest’anno per la prima volta dopo sette anni riesco anche io a godermi di nuovo tutto il mese di dicembre senza vivere il Natale solo come un lavoro, ma potendo godere di nuovo del piacere di addobbare casa, seppur piccola, l’albero e accendere tutti i giorni appena scende il sole le lucine sparse qua e là per tutte le mensole.

Come la scorsa settimana anche oggi torno a proporvi diversi pensierini fai-da-te da realizzare facilmente e in poco tempo insieme ai nostri bimbi, rendendoli partecipi di questa preparazione facendo manipolare loro diversi materiali e facendoli divertire attraverso i diversi travasi, oppure ancora facendo esplodere la loro creatività grazie alle tempere per dipingere i tappi dei vasetti.
Negli ultimi anni i preparati in vaso sono sempre più comuni come regali natalizi e vi posso garantire che io in prima persona nella mia bakery ne ho realizzati davvero a migliaia restando stupida di quanto piacessero come idea nella loro estrema semplicità.

montessori in cucina: regali di natale fai da te

Questa settimana io e Tommy abbiamo riempito i vasetti con pochi ingredienti per poter realizzare in seconda battuta dei golosi biscotti salati, perfetti nelle feste di Natale come stuzzichino o aperitivo sia quando abbiamo ospiti a casa, ma anche da portare già pronti in caso venissimo invitati da amici e parenti. Inoltre trovo che questa versione salata sia anche molto indicata per sostituire i classici biscotti zuccherati come merenda proprio per i bimbi: al posto di dar loro magari latte e biscotti o un thè e biscotti al pomeriggio, possiamo sostituire il dolce con una merenda salata a base di due o tre di questi biscotti con dell’ hummus in cui tuffarli e da accompagnare a qualche carota e ad un estratto.

Leggi anche -> Hummus classico, Hummus di patate dolci e timo, Hummus con scarti dell’estratto.

Leggi anche -> Estratti di frutta e verdura

Leggi anche -> Montessori in cucina: regali fai da te con i bambini

Nei precedenti articoli dedicati alla rubrica Montessori in cucina trovate anche tutte le informazioni pratiche su quali siano i “benefici” educativi del coinvolgimento dei bimbi in questo tipo di attività, dalla stimolazione delle funzioni esecutive, all’importanza dei travasi, al controllo dell’errore e la concentrazione durante le diverse fai delle attività proposte. Inoltre coinvolgere i piccoli è anche un modo per trascorrere del tempo di qualità insieme a loro e creare un legame e un rapporto ancora più solido e duraturo.

I due vasetti che abbiamo realizzato io e Tommy oggi sono molto diversi ma vi permettono di creare biscotti salati vegan se utilizzate poi del burro di soya, oppure tradizionali se invece utilizzate del classico burro.

Ogni vasetto di vetro è un vasetto di recupero, io tengo sempre da parte le bottiglie della passata di pomodoro e in questo caso ho lasciato dipingere i coperchi a Tommy, del colore che più preferiva e lui ha scelto il rosso, super natalizio vero?

montessori in cucina: regali di natale fai da te

PREPARATO PER BISCOTTI ALLA CURCUMA

per 500 g di preparato

  • 200 g farina integrale di farro bio
  • 100 g farina 00 bio
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere bio
  • 150 g farina  00 bio
  • 50 g fiocchi di avena o farina di avena bio
  • 5 g sale fino

Miscelate in una ciotola i 100 g di farina 00 con la curcuma così da rendere la farina colorata, aggiungete anche il sale e mescolate bene.

Riempite il vasetto o la bottiglietta con la farina integrale di farro alla base, la farina arancione, la farina 00 e in ultimo i fiocchi di avena o la farina di avena.

Da aggiungere

  • 200 g burro freddo ( o burro di soya)
  • 2-3 cucchiai di acqua molto fredda

Procedimento:

Svuotare il contenuto nel mixer e unire gli ingredienti freschi, formare un panetto come se fosse una frolla e stendere a 5mm con un mattarello, ritagliare con i taglia biscotti desiderati e infornare in forno caldo a 180° per 15′-18′ o fino a doratura.
Chiudete il vasetto o la bottiglietta e aggiungete l’etichetta con le indicazioni per la preparazione, noi abbiamo aggiunto anche lo stampino con cui abbiamo ritagliato i biscotti come ulteriore pensierino natalizio, così da poter donare un kit completo per preparare i biscotti salati a casa propria.

PREPARATO PER BISCOTTI SALATI AL MAIS E ORIGANO

montessori in cucina: regali di natale fai da te

Per 500 g di preparato

  • 300 g farina integrale bio
  • 100 g farina di mais
  • 100 g di farina 00 bio
  • 2 cucchiaini di origano secco bio
  • 5 g sale fino

Come nel precedente preparato miscelate la farina 00 con l’origano così da miscelarli, aggiungete anche il sale e riempite il vasetto o la bottiglietta procedendo a strati. Chiudete con il coperchio dipinto e anche in questo caso unite o lo stampino per realizzare i biscotti o un mattarello decorato in legno come questo.

Le indicazioni per gli ingredienti da aggiungere sono quelle del preparato alla curcuma e stessa modalità di cottura.

Vi aspetto la prossima settimana con la penultima idea di regali fai-da-te da realizzare con i propri bimbi!

Enjoy the green side of life!



2 thoughts on “Montessori in cucina: regali fai-da-te in barattolo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *