Libri di Cucina: Cinque Titoli da Regalare a Natale
La mia rubrica settimanale dedicata ai consigli di lettura per bambini sta piacendo davvero molto e ne sono felice, mi scrivete in tante ringrandomi per i consigli che condivido con voi, così ho pensato di dedicare un articolo ai LIBRI DI CUCINA DA REGALARE A NATALE, o FARSI REGALARE!
Un libro è sempre un’ottima scelta, dura in eterno e in cucina può rivelarsi un meraviglioso amico che ci aiuta a preparare ricette perfette! Qui troverai CINQUE TITOLI suddivisi per categorie che possono a mio avviso essere dei regali perfetti se hai amici/e parenti che amano tantissimo la cucina, oppure utili anche come manuali per imparare a mettere le mani in pasta anche se si è alle prime armi!
LEGGI ANCHE -> I MIEI CINQUE LIBRI DI CUCINA VEG PREFERITI
LEGGI ANCHE -> I MIEI CINQUE LIBRI DI CUCINA PREFERITI
LIBRI PER LA PANIFICAZIONE CASALINGA
TITOLO: “Il Pane in Casa“
AUTORE: Davide Longoni e Mauro Iannantuoni
CASA ED: Il Cucchiaio d’Argento
ADATTO A CHI: Grazie a questo volume l’arte di fare il pane in casa diventa accessibile anche ai meno esperti e a chi desidera migliorarsi: tutte le tecniche e le operazioni di base sono, infatti, illustrate nel dettaglio e guidano alla realizzazione di fragranti ricette di sicura riuscita. Un’opera ricca di consigli e affidabile per mettere subito le mani in pasta e ottenere pani regionali o internazionali, sperimentare pagnotte con grani storici, con la segale o con farine alternative, e servire pani arricchiti, pizze e focacce, riscoprendo un rito antico che accomuna le generazioni.
TITOLO: “IL Grande Libro del Pane“
AUTORE: Piergiorgio Giorilli, Elena Lipetskaia
CASA ED: GRIBAUDO
ADATTO A CHI: Addetti ai lavori e semplici appassionati troveranno in questo volume tutte le informazioni necessarie per creare impasti lievitati a regola d’arte. Caratteristiche delle farine, dell’acqua, del sale e dei lieviti; materie grasse, zucchero, uova e miglioratori; lieviti e batteri lattici; lievito madre e sue varianti; biga, poolish e pasta di riporto; autolisi, impasto a caldo e lievitazione controllata; manipolazione dell’impasto; precottura, cottura e conservazione: questi e molti altri sono gli argomenti affrontati in modo chiaro e approfondito. 50 ricette di lievitati salati e dolci illustrate da scatti e arricchite da step fotografici.
LIBRI DI CUCINA VEG E ORGANIZZAZIONE DEI PASTI
TITOLO: “Il Goloso Mangiar Sano“
AUTORE: Elisabetta e Federica Pennacchioni
CASA ED: GRIBAUDO
ADATTO A CHI: Fare la spesa, organizzare il pranzo o la cena e poi, naturalmente, cucinare. A volte può non essere facile, soprattutto se dobbiamo pensare anche allo studio, alla famiglia, al lavoro, ai mille impegni di ogni giorno, magari con la speranza di goderci un po’ di meritato relax. L’obiettivo di questo libro, che nasce dall’omonimo sito e dal canale YouTube, è aiutarti a trovare il modo per organizzarti in cucina, risparmiando tempo e risorse. Scoprirai quanto è facile programmare in anticipo interi menu vegetariani: sani, gustosi ed economici.
TITOLO: “CUCINA SERIALE“
AUTORE: KEDA BLACK
CASA ED: Guido Tommasi Editore
ADATTO A CHI: Cos’è? Cucinare in anticipo le cene di tutta la settimana. A chi è destinato questo libro? A chiunque prediliga la cucina fatta in casa dal lunedì al venerdì. Per quante persone? Le ricette sono per 4 persone, quindi facilmente adattabili. Come funziona? Scegliete il menu che vi interessa. Definite la lista della spesa. Mettetevi in cucina la domenica per 1-2 ore al massimo. Conservate le varie preparazioni e utilizzatele ogni sera, completandole in pochissimo tempo. Ogni settimana troverete una ricetta in più per realizzare un dolce, da servire come merenda o dessert… Una cucina ingegnosa, stuzzicante ed equilibrata per tutta la settimana.
LIBRI PER AMANTI DELLA PASTICCERIA
TITOLO: “IL GRANDE MANUALE DEL PASTICCERE“
AUTORE: Melanie Dupuis
CASA ED: L’Ippocampo
ADATTO A CHI: Questo volume, iNdirizzato sia ai professionisti che agli amanti della gastronomia, organizza in modo sistematico le tecniche di pasticceria e fornisce gli strumenti per creare nuovi capolavori. Una concezione editoriale e visiva inedita per ogni ricetta: la composizione del dolce è spiegata attraverso la grafica. Gli ingredienti e le fasi della preparazione sono illustrati da fotografie e un’immagine a piena pagina mostra il piatto finito. 50 ricette di base:
Le paste fondamentali (brisée, sablée, sfoglia, impasto per choux, impasti lievitati, impasti montati, impasto per meringhe).
Le creme di base (pasticciera, al burro, inglese chantilly, alle mandorle, ganache e mousse).
Le tecniche per lavorare il cioccolato.
La cottura dello zucchero.
70 ricette, dai grandi classici della pasticceria ai dolci più semplici: foresta nera, torta alle fragole, opéra, moka, crostata al limone, tiramisù, babà al rum, macarons, meringhe, pasticcini, madeleines, financiers…
Della stessa collana qui sotto vi ho indicato anche gli altri manuali, della panificazione e del cioccolato.
LINK PER GLI ACQUISTI (AFFILIZIONE AMAZON)

Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!
2 thoughts on “Libri di Cucina: Cinque Titoli da Regalare a Natale”