Cinnamon Rolls: la ricetta facilissima per un Natale speciale
Ieri ha nevicato per due ore di fila ed è stato bellissimo veder scendere i fiocchi morbidi e soffici, ho acceso la nostra stufa e ho riempito la casa con il profumo del burro e della cannella preparando questi buonissimi e facilissimi CINNAMON ROLLS! Ma ho voluto esagerare e oltre alla crema burrosa ho aggiunto anche frutta secca e tantissime uvette che rendono queste brioche lievitate ancora più golose e perfette da addentare a merenda con una tazza di té davanti al fuoco della stufa.
Il procedimento per realizzarli è davvero facile e se avete una planetaria farà tutto lei al posto vostro, state solo attente all’inserimento del burro nell’impasto che deve avvenire gradualmente altrimenti la massa non avrà il tempo di inglobare il grasso e tenderà a lasciarsi andare.
Per il resto è solo questione di rispettare i tempi di lievitazione dell’impasto che come sempre possono variare sulla base del lievito che usate e la sua quantità (meno lievito decidi di usare e più si allungano i tempi di crescita dell’impasto), e della temperatura ambiente in cui prepari i tuoi lievitati (più fa freddo e più gli impasti avranno bisogno di tempo per crescere!)
Un consiglio sempre molto utile è quello di accedere il forno al minimo e fare in modo che si scaldi, quando tornerà sui 25° potrai spegnerlo e usarlo come camera di lievitazione inserendo la ciotola con il tuo impasto e lasciando accesa solo la luce che manterrà la temperatura corretta, così non dovrai preoccuparti se la stanza in cui sei è troppo fredda.
Leggi anche -> LIBRI DI CUCINA: I CINQUE TITOLI DA REGALARE A NATALE
Leggi anche -> I REGALI DI NATALE FAI DA TE CON I BIMBI
Leggi anche -> REGALI DI NATALE PER BAMBINI: CINQUE IDEE ECO E GREEN
Cinnamon Rolls Facilissimi
- 400 g farina 0
- 100 g farina 00
- 150 ml latte intero tiepido
- 1 uovo
- 70 g burro morbido
- 100 g zucchero di canna
- 13 g lievito di birra fresco
- 1 pizzico di sale
- Scorza di arancia e polpa di 1/2 bacca di vaniglia
- Per il ripieno:
- 200 g burro morbido
- 100 g zucchero di canna
- 1 cucchiaino abbondante di cannella in polvere
- 100 g uvetta ammollata e strizzata
- 50 g mandorle
- 50 g noci o noci pecan
- 50 g nocciole
- 10 g pinoli
Sciogli il lievito fresco in poco latte tiepido.
In planetaria con il gancio ad uncino unisci le farine, lo zucchero e il lievito sciolto, poi aggiungi l'uovo sbattuto e il resto del latte e inizia ad incordare la massa, aggiungi la scorza di arancia e la polpa di vaniglia.
Aggiungi il burro a tocchetti morbido poco per volta e lascia che venga bene assorbito prima di aggiungere il resto; in ultimo il pizzico di sale
Fai lievitare in luogo tiepido (es forno spento con la lucina accesa) fino al raddoppio.
Nel frattempo trita grossolanamente la frutta secca e strizza bene l'uvetta lasciata in ammollo per almeno 1 ora.
Prepara la crema al burro mescolando il burro morbido con lo zucchero e la cannella, tieni da parte.
Riprendi l'impasto, trasferiscilo sulla spianatoia infarinata e con un mattarello stendilo in un rettangolo regolare, spalma la crema al burro e cospargi tutta la superficie con uvetta e frutta secca.
Arrotola su se stesso e taglia le estremità per regolare i bordi; ricava delle fette regolari e disponile a lievitare su una teglia coperta di carta forno o in una pirofila imburrata, fai riposare per altri 20'-30'
Preriscalda il forno a 180° e quando è caldo inforna per 20'-25' o fino a doratura
A piacere quando sono freddi cospargi con una glassa di zucchero a velo e acqua.
Se non ami la frutta secca puoi ometterla così come le uvette e lasciare un impasto super tradizionale che prevede solo la crema di burro zucchero e cannella.
Enjoy The Green Side of Life!

Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!
1 thought on “Cinnamon Rolls: la ricetta facilissima per un Natale speciale”