Hot Cross Buns con Gocce di Cioccolato
Pasqua si avvicina e forse anche quest’anno, come lo scorso, la trascorreremo chiusi in casa ma questo non toglie che possiamo goderci un giorno di festa improvvisando un pic nic in balcone (o in giardino per chi ha la fortuna di averlo) o magari anche semplicemente a terra in casa con un po’ di fantasia.
Io mi auguro di poter andare a camminare nei boschi, portare il pranzo al sacco e stendere il telo dove consumare quanto abbiamo nello zaino e giocare con Tommy nel bosco in mezzo alla natura! Purtroppo non possiamo fare previsioni a medio raggio, ma sognare non costa nulla e anzi ci aiuta a mantenere una buona dose di sanità mentale.
Per alleviare le preoccupazioni io vi consiglio di infornare una teglia di soffici HOT CROSS BUNS, i panini inglesi tipici di Pasqua: io li preparo ogni anno e anche fuori stagione perché sono così facili e buoni che non serve aspettare proprio il giorno giusto per gustarli!
Nel blog trovi anche una ricetta di un paio di anni fa, una delle mie preferite: gli HOT CROSS BUNS BICOLORI
Hot Cross Buns con Gocce di Cioccolato
- 500 g farina 0
- 300ml latte intero (circa)
- 100g zucchero
- 1 uovo bio
- 60g burro morbido
- 10g lievito di birra fresco
- 120g gocce di cioccolato
- 2g sale
- Bacca di vaniglia
In planetaria riunisci la farina, lo zucchero, il lievito sbriciolato, l’uovo sbattuto e la polpa della vaniglia, inizia a impastare con il gancio a uncino aggiungendo a filo il latte fino a che la farina lo richiede.
Fai incordare e aggiungi il burro a pezzetti poco per volta, in ultimo le gocce di cioccolato e il sale.
Traferisci in una ciotola ampia unta, fai raddoppiare di volume.
Riprendi l’impasto, pesalo e dividilo in palline da 100-120g cad, disponile leggermente distanziate in una teglia dai bordi alti rivestita di carta forno e fai lievitare per altri 30’
Preriscalda il forno a 190*
Prima di infornare spennella con un uovo sbattuto e fai le croci con una pastella di acqua e farina
Cuoci in forno caldo per 30’ o fino a doratura
Estrai e fai raffreddare prima di servirli.
In inghilterra li tagliano a metà e li spalmano di burro, io vi cosiglio una buona crema al cioccolato.
La tradizione inglese prevede l’utilizzo di uvetta, tanta uvetta al posto delle gocce di cioccolato ma dato che io l’uvetta la metto spesso nei dolci che preparo questa volta ho pensato di utilizzare le gocce di cioccolato che stanno altrettanto bene in questo impasto! Sentiti libera però di usare uvetta e un pizzico di cannella oppure optare per il tuo ingrediente preferito, saranno in ogni caso buonissimi!
Le sorprese di Pasqua non finiscono qui, ti aspetto la prossima settimana nel mio profilo Instagram con una super sorpresa…
Enjoy The Green Side of Life!

Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!