Crackers alle Mandorle e Grano Saraceno

Le mandorle a casa nostra sono da sempre grandi protagoniste sia del momento della colazione, sotto forma di crema spalmabile, sia al naturale, ma anche in altri momenti della giornata: per me ad esempio sono uno snack che tengo spesso a portata di mano quando lavoro al pc tutto il giorno e a metà mattina mi viene il languorino, così sgranocchio la mia manciata di mandorle e magari la accompagno ad un frutto di stagione. Oppure diventano un’integrazione delle merende fuori dall’asilo, quando arrivo da Tommy con il suo zainetto e l’occorrente per fare merenda al parchetto: lui adora quelle bianche, a me piacciono quelle solo sgusciate.

Con le mandorle si possono fare veramente tantissime ricette: trasformandole in farina si possono preparare dolci meravigliosi, oppure al naturale possono diventare una bevanda vegetale da sfruttare al posto del classico latte vaccino, o ancora frullate diventano il famoso “burro di mandorle” da spalmare sul pane per la colazione o da usare per mille altre preparazioni.

LEGGI ANCHE -> LATTE DI MANDORLE FATTO IN CASA

LEGGI ANCHE -> PANE A LIEVITAZIONE NATURALE CON OKARA DI MANDORLE 

Tra tutte le ricette che ho provato con le mandorle, questi FACILISSIMI CRACKERS sono davvero una goduria: fragranti e rustici al punto giusto possono essere personalizzati come si vuole: con le erbe aromatiche, con le spezie, con del sale grosso in superficie per renderli ancora più saporiti. Sono perfetti sia come snack, come merenda o anche per gli aperitivi casalinghi.

Crackers alle Mandorle e Grano Saraceno

  • 100g farina di grano saraceno (o farro)
  • 100g farina 00
  • 100g mandorle
  • 1 cucchiaio di semi di lino
  • 2 cucchiai di olio eco
  • 100ml acqua
  • Sale e aromi a scelta (es timo,erba cipollina etc)

Trita finemente le mandorle con i semi di lino e la farina,

Disponi in una ciotola con tutti gli altri ingredienti e impasta per formare un panetto.

Stendi a 5mm e ricava i crackers della forma che vuoi, bucherella con una forchetta e

Cuoci in forno caldo a 190* per 10’.

Al posto della farina di grano saraceno si può usare anche la farina integrale o quella integrale di farro e ovviamente si possono preparare anche in versione senza glutine al 100% sostituendo la farina 00 con altrettanta senza glutine a scelta.

ENJOY THE GREEN SIDE OF LIFE!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *