Catalogna ripassata: un contorno semplice, gustoso e pieno di benefici

Se cerchi un contorno che unisca catalogna ripassata con gusto, semplicità e un tocco mediterraneo, sei nel posto giusto.

Spesso, le verdure a foglia verde vengono percepite come noiose, ma la catalogna – con il suo caratteristico sapore amarognolo e leggermente piccante – si presta perfettamente a una preparazione in padella che ne esalta il gusto. Q

Questa ricetta è l’esempio lampante di come pochi, semplici ingredienti possano trasformare un umile ortaggio in un piatto saporito e confortante, ideale per accompagnare secondi di carne, pesce o anche per arricchire una bruschetta. La preparazione è rapida e sfrutta l’olio extra vergine d’oliva, l’aglio, le olive e i pomodori secchi per creare un mix di sapori che farà la gioia del palato.

LA RICETTA PERFETTA PER LA CATALOGNA RIPASSATA IN PADELLA 

Preparare la catalogna ripassata è un gioco da ragazzi. Bastano pochi passaggi per ottenere un contorno tenero e irresistibile, dove l’amaro della verdura si bilancia con il sapido delle olive e la dolcezza dei pomodori secchi.

Ingredienti:

2 cespi di catalogna

2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva (evo)

2 spicchi di aglio

10-15 olive taggiasche (o riviera)

4-5 pomodori secchi sott’olio

A piacere: peperoncino (fresco o secco)

Preparazione:

Taglia la catalogna a tocchetti, separando le coste dalle foglie.

Lava accuratamente sia le coste che le foglie per eliminare ogni residuo di terra.

In una padella capiente, scalda l’olio evo e fai dorare gli spicchi d’aglio (che potrai lasciare interi o togliere a fine cottura) insieme alle olive.

Aggiungi la catalogna lavata (senza asciugarla completamente, l’acqua aiuterà la cottura a vapore) e ripassala in padella.

Fai cuocere per circa 10 minuti, o fino a quando la catalogna non risulterà tenera. Se necessario, aggiungi un goccio d’acqua calda.

In ultimo, aggiungi i pomodori secchi tritati e, se ami i sapori decisi, un pizzico di peperoncino fresco o secco.

Regola di sale (attenzione perché olive e pomodori secchi sono già saporiti) e servi calda!

PROPRIETA’ E ALTRE IDEE CON LA CATALOGNA 

La catalogna (o cicoria asparago) è un ortaggio prezioso. Appartiene alla famiglia delle Asteraceae (la stessa della lattuga e del carciofo) e si trova principalmente di stagione durante i mesi autunnali e invernali, il periodo in cui è più gustosa e ricca di nutrienti.

Benefici della Catalogna:

  • È ricca di fibre, che aiutano la digestione.
  • È nota per le sue proprietà depurative e diuretiche.
  • Contiene vitamina A, vitamina C e minerali come il potassio e il calcio.

ALTRE RICETTE FACILI E VELOCI 

  1. Catalogna lessa con limone: Basta sbollentarla, scolarla e condirla con olio evo, succo di limone e un pizzico di sale. Perfetta per una dieta leggera.
  2. Catalogna in zuppa: Aggiungila (dopo averla sbollentata) a un brodo vegetale con patate e legumi per una zuppa rustica e corroborante.

LEGGI ANCHE -> CAVOLFIORI AL FORNO CON SALSA ALLO ZAFFERANO

LEGGI ANCHE -> SFORMATO DI CAVOLFIORE 

LEGGI ANCHE -> TRE RICETTE CON I BROCCOLI

GUARDA IL VIDEO -> CATALOGNA RIPASSATA

IL PIACERE DELLA SEMPLICITA’

La ricetta della catalogna ripassata è un inno alla cucina italiana più autentica e salutare: quella che sa valorizzare i prodotti della terra con il minimo sforzo. Non lasciarti intimidire dal suo sapore amaro iniziale; abbinato alla sapidità degli ingredienti mediterranei, si trasforma in una delizia che non potrai più fare a meno di replicare. Un contorno che è un vero e proprio toccasana per la salute e per il palato. Prova questa ricetta e scopri quanto può essere facile e gustosa una vita ricca di verdure!

A presto, Gaia 🌿



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *