Pan di mele e carote la torta perfetta per l’inizio dell’autunno
Il pan di mele e carote è il plumcake perfetto per le fredde mattine autunnali, quelle in cui hai voglia di sorseggiare una tisana e gustare una colazione semplice ma che ti dia la voglia di uscire di casa.
Preparare il mio pan di mele e carote è facilissimo e in questo articolo ti racconto come lo faccio di solito e qualche trucchetto per una riuscita sempre perfetta, inoltre alla fine del post troverai anche un regalo per te.
COME SI PREPARA IL PAN DI MELE E CAROTE
Gli ingredienti principali che ti serviranno per realizzare il Pan di mele e carote sono pochi e di facile reperibilità, ti darò anche qualche idea per delle sostituzioni semplici e che non andranno a modificare la resa del tuo dolce.
- Farina 00: per un dolce soffice e sempre arioso è bene optare per questo tipo di farina, ti permetterà di avere la leggerezza di un pan di Spagna. Io ho scelto un mix di farina 00 + farina bianca di farro
- Zucchero di canna chiaro: per una dolcezza semplice e neutra, puoi anche optare per un mix di zucchero + zucchero di canna, non ti consiglio il muscovado perchè andrebbe a coprire totalmente il sapore leggero delle mele e carote
- Mele: scegli le Golden, sono le più indicate per le torte di mele, poco acquose e dal sapore naturalmente dolce sono perfette
- Carote: puoi usare le carote biologiche, lavarle molto bene e utilizzare anche la buccia
- Lievito per dolci: il classico che trovi nelle bustine al supermercato
- Spezie e aromi: per me immancabili sono le scorze di agrumi che puoi utilizzare fresche grattugiando la buccia di frutti biologici oppure come ho fatto io tritando finemente le scorze essiccate per avere una polvere di agrumi sempre a tua disposizione (GUARDA IL MIO VIDEO per vedere come realizzo la polvere). Insieme agli agrumi una nota speziata la puoi aggiungere con cannella e noce moscata in polvere oppure con la polpa della bacca di vaniglia fresca oppure la pasta di vaniglia, sempre molto comoda da avere a dispozione (in fondo al post trovi i miei consigli per gli acquisti)
- Olio: opta per un olio di semi di girasole biologico o di mais, oppure puoi scegliere di usare pari peso di burro fuso
- Uova: per me la scelta cade sempre e solo su quelle biologiche
SCOPRIAMO LA RICETTA DEL PAN DI MELE E CAROTE
Ingredienti (stampo da plumcake)
250 g farina 00 + per lo stampo
130 g zucchero di canna chiaro
110 ml olio di semi di girasole
3 uova
1 mela golden
2 carote piccole
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di pasta di vaniglia
scorza di 1 limone e 1 arancia bio
Procedimento
Se usi la scorza grattugiata degli agrumi massaggiala a mano con lo zucchero, quando sarà bene amalgamata monta le uova con lo zucchero fino a che siano chiare e spumose. Nel frattempo frulla nel blender la mela con la carota e l’olio fino a ottenere una purea densa e omogenea. Setaccia metà della farina con il lievito nel composto di uova e poi metà della purea arancione, mescola delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto e poi incorpora il resto della farina setacciata e il resto della purea.
Una volta ottenuto un composto omogeneo trasferiscilo nello stampo da plumcake unto e infarinato e cuoci in forno caldo preriscaldato a 180° per 40-45 minuti, verifica la cottura con uno stecchino, se inserito al centro del dolce ne esce asciutto il plumcake è pronto, altrimenti prosegui la cottura per altri 5 minuti e verifica nuovamente.
Estrai il dolce e fallo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette.
I MIEI CONSIGLI PER UN DOLCE SEMPRE PERFETTO
- Ricordati di preriscaldare sempre il tuo forno prima di inserire il dolce, attendi qualche minuto prima di infornare da quando sai che il forno ha raggiunto la temperatura corretta, appena apri lo sportello si abbassa quindi potresti compromettere la cottura.
- Usa tutti gli ingredienti a temperatura ambiente, soprattutto le uova per avere poi un composto gonfio e spumoso
- Usa la mia tecnica del “massaggio a mano” delle scorze grattugiate con lo zucchero (A MANO!) otterrai un profumo pazzesco perchè lavorando con le dita sprigionerai gli olii essenziali naturalmente contenuti nelle scorze che regaleranno al tuo dolce una marcia in più.
- Setaccia sempre la farina per questo tipo di dolci che devono restare soffici, meglio ancora se la setacci due volte su un foglio di carta da forno e poi la inserisci nel tuo composto.
- Se vuoi optare per una farina integrale usa questa proporzione 2 parti di farina 00 + 1 di farina integrale per non appesantire il dolce e avere un mattone al posto di un soffice pan di mele e carote.
Ora ti lascio qualche altra idea di dolci perfetti per il tuo autunno, da preparare insieme al pan di mele e carote!
GUARDA IL VIDEO -> TORTA DI MELE 7 VASETTI
GUARDA IL VIDEO -> TORTA DI MELE DI MAMMA MARIA ROSA
GUARDA IL VIDEO -> STACCANTE FATTO IN CASA (MAI PIU’ STAMPI CHE ATTACCANO)
LEGGI ANCHE -> TORTA FACILISSIMA ALLA ZUCCA E CIOCCOLATO
LEGGI ANCHE -> MUFFIN ALLA BANANA E CIOCCOLATO
SCARICA IL TUO REGALO: IL CALENDARIO DI OTTOBRE 205
Ti ho promesso un regalo, ecco qui il PDF gratuito con il planner del mese di Ottobre 2025 perfetto per segnare appuntamenti e impegni o anche per pianificare il tuo calendario editoriale di questo mese in arrivo.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA TUA COPIA DEL PLANNER DI OTTOBRE 2025.pdf
I MIEI CONSIGLI PER GLI ACQUISTI (LINK AFFILIATI)
CLICCA QUI -> IL MIO FRULLATORE INSOSTITUIBILE
CLICCA QUI -> PASTA DI VANIGLIA
CLICCA QUI -> BACCHE DI VANIGLIA
CLICCA QUI -> STAMPO DA PLUMCAKE
CLICCA QUI -> FRUSTE ELETTRICHE PAZZESCHE
A presto, Gaia 🌿

Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!