Meat Free Monday: Crocchette di riso e fagioli rossi

Torna anche questa settimana la ricetta dedicata al Meat Free Monday! Come vi avevo anticipato lo scorso lunedì questa nuova rubrica sarà un appuntamento fisso sia qui su The Green Pantry che nel blog di Cristina, entrambe siamo sostenitrici della campagna creata da Sir Paul McCartney nel 2009 ed entrambe crediamo fermamente che ridurre il consumo di carne in generale e rossa in particolare possa essere un ottimo passo iniziale per imparare a rispettare il proprio organismo e anche il pianeta dove viviamo.

Come sempre le ricette che vi propongo sono perfette per tutta la famiglia e sono studiate così che siano degli ottimi piatti unici che comprendano tutti i macro alimenti di cui abbiamo bisogno in un pasto, proprio per questo motivo da questa settimana in poi la rubrica Meat Free Monday viene accompagnata da una serie di consigli professionali grazie alla collaborazione con Francesca Oggionni, dietista professionista che ringrazio per aver deciso di unirsi al nostro progetto!

Ho conosciuto Francesca tramite il suo profilo instagram e guardando le sue foto ho visto che la maggior parte dei suoi scatti riguardanti il cibo erano in linea con il tipo di alimentazione che seguo io per cui dopo qualche chiacchiera non potevo che chiedere a lei se volesse far parte di questo progetto da “vegetariani per un giorno”  anche perchè mi è piaciuto molto il fatto che lei da sempre promuova un’alimentazione che oltre ad essere equilibrata naturale e personalizzata sia anche gratificante!

Dice di sé Francesca: “per me è fondamentale tenere conto anche dell’aspetto edonistico e conviviale che il ha il buon cibo. Mi focalizzo spesso sulla qualità di ciò che si porta in tavola: è questo che fa davvero la differenza tra mangiare e nutrirsi. Prima di essere dietista, sono una ragazza dai gusti semplici. Amo il cioccolato fondente, i pistacchi, la lettura e indosso sempre un dettaglio verde. Ho saputo trasformare la precisione,l’ordine e l’organizzazione in un punto di forza.Perché il soprannome mela? E’ l’amore che me l’ha donato e io me lo tengo stretto.

 

Lo so lo so che adesso volete la ricetta! 🙂 eccola di seguito:

Crocchette di riso integrale e fagioli rossi

Deliziose crocchette di riso e legumi con una freschissima salsa di avocado come accompagnamento! Come sempre piatto unico per tutta la famiglia!

  • Per le crocchette
  • 150 g riso integrale cotto
  • 125 g fagioli rossi cotti
  • prezzemolo
  • pan grattato se occorre
  • sale
  • Per la salsa di avocado
  • 1 avocado maturo
  • 1 tbsp tahina
  • succo di 1 limone
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Fate cuocere il riso integrale secondo i tempi riportati sulla confezione.

Fate cuocere anche i fagioli rossi che avrete messo in ammollo per 8h secondo i tempi riportati sulla confezione.

Prelevate il riso integrale e i fagioli rossi una volta cotti, riuniteli nel mixer insieme al prezzemolo e azionate a intermittenza; non dovete ottenere una poltiglia.

Trasferite il composto in una terrina aggiungete uno o due cucchiai di pangrattato per compattare le crocchette

Scaldate il forno a 200°

Prelevate un cucchiaio di composto e formate delle palline, disponetele su una placca da forno coperta con carta forno e leggermente oliata e schiacciatele con il palmo della mano ( potete anche usare un coppapasta e fare dei mini burger tutti uniformi)

Quando avete terminato le crocchette, ungetele leggermente in superficie con olio extravergine di oliva e cuocetele in forno per 35 min

Estraetele dal forno e fatele intiepidire prima di consumarle

Preparate la salsa di accompagnamento

Riunite nel boccale del mixer ad immersione l'avocado maturo, il succo di limone, la tahina e azionate aggiungendo a filo l'olio per ottenere una salsa cremosa; regolate di sale a piacere e conservate in frigo fino al momento dell'utilizzo.

La Dietista dice: ”

I legumi sono ricchi di proteine ed è vero che il loro valore biologico (la qualità della proteina) non è paragonabile a quello di carne, pesce e uova. Gli alimenti di origine animale, infatti, contengono TUTTI, ma proprio tutti, gli amminoacidi di cui il nostro corpo ha bisogno. Diversa invece è la questione per i legumi, che non contengono tutti gli amminoacidi. Quindi se mangiassimo solo legumi, il nostro corpo non riuscirebbe a costruire le sue proteine perché non ha a disposizione tutti gli amminoacidi. E’ un po’ come quando, giocando con i LEGO, abbiamo i mattoncini blu, bianchi e verdi, ma i rossi e gialli nella scatola “legumi” non si trovano. Questi pezzetti (amminoacidi) mancanti sono il triptofano e la metionina. C’è però un trucco! I cereali integrali, la frutta secca e i semi sono “complementari” ai legumi, ovvero hanno quegli amminoacidi che mancano nei legumi (in termini LEGO: nelle loro scatole ci sono i mattoncini gialli e rossi, ma mancano i blu e i verdi!). Combinando insieme questi alimenti il nostro corpo potrà costruire tutte le proteine che gli servono. Il principio della complementarietà tra legumi e cereali lo ritroviamo perfettamente nella ricetta di questo Meat Free Monday: riso integrale + fagioli rossi per un perfetto apporto proteico di origine vegetale! Valore aggiuntivo del piatto: rispetto al riso comune, quello integrale ha un maggior contenuto di fibre per una maggiore sazietà, vitamine e sali minerali per la salute delle ossa. E’ una fonte di antiossidanti e molto utili per favorire il corretto funzionamento dell’intestino e per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. E’ un ingrediente pregiato, che cresce in terreni argillosi: ecco da dove deriva il suo sapore aromatico.”

La scelta di formare delle crocchette e non proporre gli ingredienti singolarmente come in un’insalata ad esempio è stata dettata dal fatto che il mio Tommy è molto più agile nella sua autonomia quando siamo a tavola con una crocchetta che non a pescare dal piatto un chicco alla volta di riso,  poi diciamocelo…a chi non piacciono le crocchette!? 😉 e per rendere completo e ancora più goloso questo piatto ho scelto di preparare una salsa di accompagnamento a base di avocado e tahina al posto della classica mayonnaise.

Se voleste contattare Francesca via mail potete scriverle a questo indirizzo: info(@)francescaoggionnidietista.it

Enjoy the green side of life!

 

 

 



5 thoughts on “Meat Free Monday: Crocchette di riso e fagioli rossi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *