Crema di Lenticchie Rosse alla Turca

Sono le dieci di un normalissimo lunedì mattina, scrivo questo post con una mano sola, con il mio piccolo Federico in braccio intanto che lo allatto e con la Crema di Lenticchie alla Turca che sta cuocendo sprigionando un profumo pazzesco per tutta la cucina.

La macchina fotografica è già montata sul cavalletto in attesa che la crema sia pronta da immortalare, poi passerò le foto all’editing e mi porto avanti scrivendo il testo e il copy del post da condividere nel mio profilo instagram; sono sveglia dalle 4.30 perché Federico a quell’ora entra in modalità falena e si sveglia cercando la luce, io che vorrei solo tirarmi su il piumone e non aprire gli occhi almeno fino alle sette,  cerco di trattenermi dal bere almeno altre due caffè prima di pranzo e ascolto la radio e la pioggia.

Ammetto di essere stanca, ma queste giornate oltre ad essere lunghe e lente sono anche molto belle: mi godo il mio bimbo così come mi sono goduta Tommaso quando era appena nato e trovo che questo sia un regalo preziosissimo; cerco ovviamente di lavorare compatibilmente con il tempo che il piccolo mi concede ma non sempre ce la faccio, pazienza i neonati hanno bisogno di tempo e accudimento.

Tra una poppata e un cambio di pannolino sono riuscita nel mio intento e ho preparato questa deliziosa vellutata, mi sento molto orgogliosa di aver scattato le foto e addirittura di aver fatto un video: cose non da poco davvero quando hai un neonato da accudire.

 

Crema di Lenticchie alla Turca

  • 200 g lenticchie rosse
  • 2-3 carote
  • 1-2 patate
  • 1 cipolla media
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di curry
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1-1,5 litri brodo vegetale o acqua
  • olio, sale, sesamo e yogurt per servire

Scalda 1 cucchiaio di olio extravergine in una casseruola, aggiungi la cipolla e l'aglio insieme alle spezie e rosola per un paio di minuti così da sprigionare tutti gli aromi

Aggiungi le verdure a dadini e le lenticchie ben sciacquate, mescola il tutto e aggiungi il brodo caldo (o acqua), porta a bollore e fai cuocere a fuoco dolce per 20-30 minuti, se necessario aggiungi altro liquido.

Frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza cremosa e vellutata.

Servi con una spruzzata di limone, semi di sesamo tostati e olio a crudo, a piacere anche yogurt al naturale.

Come sempre  puoi preparare le tue verdure e congelarle per averle pronte per una voglia improvvisa di vellutata, oppure puoi mettere in vaso la tua crema cotta e conservarla in frigo per almeno una settimana.

 

ENJOY THE GREEN SIDE OF LIFE!



1 thought on “Crema di Lenticchie Rosse alla Turca”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *