Lasagne Vegane Facilissime: la Ricetta del mio Ragù di Seitan
Manca sempre meno al giorno di Natale e io continuo a proporvi ricette facili e veloci che possono essere preparate per la cena della Vigilia o il pranzo del 25, ma anche per Capodanno ovviamente! E’ il turno oggi delle mie LASAGNE VEGANE CON RAGU’ DI SEITAN, buonissime!
Preparare il ragù di seitan è facile come per quello tradizionale e vi posso assolutamente garantire con certezza che chiunque lo assaggi faccia fatica a sentire la differenza con quello a base di carne! Unico accorgimento questo piatto ovviamente non è adatto a chi soffre di celiachia, in quanto il seitan è il glutine reso solido. Come alternativa vegana e senza glutine si possono facilmente reperire le sfoglie al supermercato o nei negozi di alimentazione biologica e sostituire il seitan con del ragù di lenticchie.
Leggi anche -> RAGU’ VEGANO DI LENTICCHIE
Leggi anche -> VEGAN SHEPHERD’S PIE
Leggi anche -> POLPETTONE VEGANO DI NATALE
Lasagne Vegane con Ragù di Seitan
- 8 sfoglie per lasagne vegane
- Per la besciamella vegana:
- 1 litro di bevanda vegetale di soya senza zucchero
- 3 cucchiai di olio evo (o burro di soya)
- 3 cucchiai di farina 00
- noce moscata, sale e pepe
- Per il Ragù di Seitan
- 400 g seitan al naturale
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 carote
- 1 cipolla bionda
- 1 costa di sedano
- passata di pomodoro
- 2 foglie di alloro
- 2 chiodi di garofano
- sale
Per prima cosa prepara il ragù di seitan: trita tutti gli ingredienti tranne gli aromi e metti a rosolare in una casseruola con l'olio, a piacere dopo un paio di minuti puoi sfumare con del vino rosso, altrimenti aggiungi la passata di pomodoro e gli aromi e fai cuocere a fuoco dolce per 1 ora.
Regola di sale
Prepara la besciamella
Scalda la bevanda vegetale, nel frattempo in una piccola casseruola tosta la farina con l'olio e poi aggiungi la bevanda vegetale mescolando con una frusta per evitare grumi, continua a mescolare fino a che non raggiunge una consistenza fluida ma non liquida.
Regola di sale, pepe e noce moscata, trasferisci in una ciotola di vetro e copri con pellicola a contatto per evitare che faccia la pellicina.
Prepara le lasagne facendo gli strati di pasta, ragù e besciamella, a piacere tra uno strato e l'altro spolvera di "formaggio" vegano grattugiato.
Inforna la teglia di lasagne a 180° e cuoci per 40'-45' o fino a che siano croccanti.
Estrai e servi subito
Una golosa alternativa vegetariana sono queste LASAGNE VEGETARIANE CON ASPARAGI, gli asparagi freschi ovviamente adesso non sono di stagione ma al posto loro si possono utilizzare i carciofi o fare un semplice ragù vegetale ricco di verdure.
Enjoy The Green Side of Life!

Blogger dal 2005, pasticcera professionista dal 2011 e mamma (quasi) a tempo pieno dal 2016! Creo contenuti digital e mi occupo di sviluppare ricette vegetariane e vegane per tutta la famiglia, e condividere consigli e tips per vivere green e sostenibile.
Enjoy the Green side of Life!